Quello che i medici non ricordano… ?
Il segno di Frank auricolare !!!
Dove si trova ?
Ovviamente sulle orecchie. E dove sulle orecchie ? Sul lobo delle orecchie !!!
Qual’è il significato ?
Possibile e probabile correlazione tra il segno di Frank e essere “colpiti” da infarto cardiaco.
Lo studio della morfologia auricolare non ha mai destato grande interesse tra i medici occidentali, fatta eccezione per il lobo e il “segno di Frank” (meglio noto come ELC o diagonal ear-lobe crease) dei colleghi cardiologi.
L’ispezione del padiglione si basa sull’assunto che una alterazione organica in particolare si possa determinare delle alterazioni della superficie del padiglione rilevabili visivamente. Oltre agli autori cinesi, i ricercatori europei che hanno approfondito gli studi sulla semeiologia ispettiva in agopuntura auricolare, sono il francese Nguyen e l’italiano M. Romoli.
In Europa tra le metodiche utilizzate nella semeiologia auricolare, l’ispezione risulta la meno utilizzata. Questo è probabilmente dovuto alla difficoltà di poter seguire un training efficace in relazione ai lunghi tempi di apprendimento necessari e alla mancanza di fonti adeguate. Sino alla 40 pubblicazione nel 2010 del manuale “Auricular Acupuncture Diagnosis” di M. Romoli, non era disponibile nessun testo che comprendesse una esauriente documentazione fotografica delle alterazioni cutanee descritte.
Nella foto riportata sopra potete osservare una marcata ruga, assai profonda, che taglia il lobo del padiglione auricolare.
Il segno puo’ essere mono o bilaterale: questo è il segno di Frank che è associato a predisposizione marcata all’infarto !
Se per caso ora stai andando davanti ad uno specchio e guardandoti trovi tale segno ti consiglio di rivolgerti al tuo cardiologo di fiducia per eventuali approfondimenti in merito alle tue coronarie.
Riferimenti scintifici:
http://myheart.net/articles/earlobe-crease-and-heart-disease-fact-or-myth/
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24866080 Articolo interessante di meta analisi