Cosa cura l’agopuntura

Secondo l’organizzazione mondiale della sanità l’agopuntura cura svariate patologie di tipo: osteo-articolari e reumatologiche, neurologiche e ostetrico-ginecologiche. L’agopuntura è molto efficace anche per curare problemi di impotenza ed eiaculazione precoce, patologie dermatologiche, urologiche, cardiocircolatorie e gastroenterologiche come gastriti.

L’agopuntura auricolare (auricoloterapia), attraverso la stimolazione di alcuni organi del nostro corpo è un efficace rimedio per curare altre patologie di tipo psicosomatico come stati d’ansia, attacchi di panico e depressione oltre che agire sul rilassamento nervoso correggendo la dipendenza dal fumo e dalla fame nervosa, causa dell’obesità.

 

Ecco alcuni esempi di patologie trattate con la cura dell’agopuntura

Agopuntura per curare patologie osteo-articolari e reumatologiche

Artrosi della colonna vertebrale, discopatie ed ernie discali cervicali e lombari. Cervico-brachialgie, lombalgie, lombosciatalgia, lombocruralgia, spondilolistesi. Come terapia del dolore per crolli dei corpi vertebrali. Artrosi dell’articolazione temporo-mandibolare, periartite scapolo-omerale, epicondilite, rizartrosi del pollice, artralgie della mano, sindrome del tunnel carpale (fase iniziale), algie dell’articolazione sacro-iliaca, periartrite dell’anca, coxartrosi, gonartrosi, talalgia plantare, metatarsalgie, contratture muscolari distrettuali, tendiniti, sindrome fibromialgica, distorsioni articolari.

 

Agopuntura per curare patologie neurologiche

Emicrania, cefalea, cefalea miotensiva. Nevralgia del trigemino, paralisi del nervo facciale, Herpes Zoster, polinevriti. L’agopuntura è utile nella riabilitazione neurologica post-ictus in caso di paresi e paralisi degli arti.

 

Agopuntura per curare patologie ostetrico-ginecologiche

Irregolarità del ciclo e del flusso mestruale: amenorrea, dismenorrea, sindrome premestruale. Sindrome climaterica (disturbi della menopausa): vampate di calore, sudorazione, palpitazione, mal di testa, insonnia.

Infertilità: l’agopuntura può aiutare sia le coppie che stanno cercando un bimbo in modo naturale, sia le coppie che stanno seguendo un programma di fecondazione assistita.  L’agopuntura aumenta la produzione di ovuli di qualità e prepara il corpo femminile alla gravidanza agendo sia a livello delle aree cerebrali coinvolte nella produzione ormonale (effetto neuroendocrino) e nella regolazione dell’umore (produzione di oppioidi endogeni), sia a livello ovarico ed uterino.

Nausea e vomito in gravidanza, presentazione podalica del feto (tra la 35a e la 37a settimana), induzione del parto nella gravidanza oltre il termine, analgesia e potenziamento della dinamica uterina nel corso del parto, ipogalattia (scarsa quantità di latte durante l’allattamento)

 

Agopuntura per curare patologie andrologiche

Impotenza, eiaculazione precoce, astenospermia e oligospermia (alterazioni del liquido seminale dell’uomo).

 

Agopuntura per curare patologie dermatologiche

Acne, dermatiti e cellulite.

 

Agopuntura per curare patologie urologiche

Vescica instabile, cistiti recidivanti, disuria, enuresi notturna, incontinenza urinaria.

 

Agopuntura per curare patologie cardiocircolatorie

Cardiopatia da scompenso, palpitazioni, aritmia, ipertensione arteriosa.

 

Agopuntura per curare patologie gastroenterologiche

Gastrite, spasmo esofageo, ernia jatale, nausea e vomito mattutini, epigastralgie funzionali, dispepsia, sindrome colon irritabile, stipsi, crisi emorroidarie.

 

Agopuntura per curare patologie pneumologiche

Bronchite cronica, asma bronchiale, tonsilliti.

 

Agopuntura per curare patologie otorinolaringoiatriche

Sinusite, rinite vasomotoria, faringite cronica, disfonia, vertigini, anosmia.

 

Agopuntura per curare patologie manifestazioni allergiche

Oculorinite ed asma allergiche, orticaria, dermatite allergica, rash cutanei.

 

Agopuntura per curare patologie psicosomatiche

Stati d’ansia, attacchi di panico, insonnia, sindrome da stanchezza cronica, sindromi depressive minori.

 

Agopuntura per curare patologie odontoiatriche

Odontalgia, analgesia per estrazione dentale.

 

Agopuntura per curare la dipendenza dal fumo

L’agopuntura può essere un valido ausilio nella disassuefazione dal fumo. E’ particolarmente efficace nel ridurre l’irritabilità, l’irrequietudine e l’ansia che comunemente accompagnano coloro che hanno smesso di fumare. Dopo il trattamento con l’agopuntura generalmente si presenta una riduzione del desiderio di fumare ed il fumo di sigaretta evoca un gusto sgradevole associandosi ad una sensazione di nausea.

Per il trattamento anti-fumo vengono inseriti aghi sottilissimi (delle dimensioni di un capello) in zone superficiali del corpo e dell’orecchio. La loro azione calma la mente ed elimina il desiderio, favorendo la liberazione da quella che è una vera e propria dipendenza. Acudetox è un termine che deriva da Acupuncture e Detoxification e rappresenta uno dei più diffusi protocolli di Agopuntura Auricolare per il trattamento delle dipendenze.

 

Agopuntura per curare l’obesità

L’agopuntura è utile nel trattamento dell’obesità, associata ad una corretta alimentazione e ad una regolare attività fisica, agisce inibendo il senso della fame e controllando gli attacchi di fame. La mancata adesione alla dieta è la più importante causa d’insuccesso delle diete. L’agopuntura per dimagrire aumenta la capacità di rispettare la dieta, riduce l’appetito, inoltre tratta l’ansia che spinge a mangiare troppo.

 

Agopuntura per curare i tumori

L’agopuntura, nel trattamento dei tumori, va intesa essenzialmente come supporto alle terapie occidentali. La sua attività non è limitata al trattamento del dolore oncologico, con riduzione della terapia farmacologica, miglioramento della qualità di vita e sollievo psicologico, come confermato da numerose ricerche, ma è utilissima nell’ansia, nella depressione e nell’insonnia nei pazienti affetti da tumore. Inoltre, trova indicazione anche sul piano del supporto nutrizionale, in pazienti con anoressia e cachessia neoplastica e nel migliorare la funzione intestinale, anche nei pazienti trattati con oppiacei. L’indicazione principale dell’agopuntura in oncologia è il trattamento degli effetti collaterali della chemio e radioterapia. Ha anche un effetto immunomodulante ed immunostimolante.

Agopuntura per ...

COSA CURA L’AGOPUNTURA

dolore, mal di testa, disturbi mestruali, mal di schiena, cervicalgia, mal di pancia, ansia, fibromialgia, neuopatia post herpetica, vertigini, ipertensione, stipsi, nausea in gravidanza, artrosi, obesità, fame nervosa, insonnia.

 

PER PRENOTAZIONI

Centro di Medicina
Sede di Conegliano
Viale Venezia 87/A, Conegliano (TV)
Tel. 338 81 02750 
Email: bareatoumberto@gmail.com