Mal di schiena

Benefici dell’agopuntura.

I benefici dell’agopuntura derivano dalla cura di patologie funzionali nelle quali viene intaccata la funzionalità, appunto, di un organo. Oltre a questo l’agopuntura cura le patologie osteo-articolari e reumatologiche, quelle neurologiche e dermatologiche, senza dimenticare che è un ottimo rimedio per curare le dipendenze come quelle da nicotina (per smettere di fumare) e dal cibo (agopuntura per dimagrire).

Sicuramente avrai già sentito parlare dell’agopuntura e magari un tuo amico/a te ne ha assicurato i benefici. L’inserzione dell’ago ha molteplici benefici in quanto oltre al ripristino delle connessioni cerebrali è dimostrato di recente che, andando a stimolare zone più ricche di vasi e nervi rispetto alle aree vicine, l’agopuntura comporta il rilascio di endorfine, rilassa i muscoli, ha un effetto antinfiammatorio locale e un’azione sulla conduzione elettrica nervosa.

Cos’è l’agopuntura.

L’agopuntura è una pratica medica che prevede l’inserimento di piccoli aghi su punti specifici del corpo umano con l’obiettivo di migliorare la salute della persona, riequilibrare le forze vitali e riportare l’organismo alla sua funzionalità ottimale. L’agopuntura è una delle più antiche terapie mediche del mondo, sicuramente la più antica ancora utilizzata. Conosciuta da circa 3500 anni, solo negli ultimi decenni è diventata popolare nel mondo occidentale dove, in precedenza era vista con sospetto e considerata priva di efficacia terapeutica. Quanto le cose siano cambiate lo testimoniano sia il numero di praticanti che di pazienti.

Si pensi nel 1993 la Food and Drug Administration, USA, ha stimato 12 milioni di visite all’anno per terapie di agopuntura con una spesa di oltre mezzo miliardo di dollari in trattamenti. La medicina tradizionale cinese sostiene che esistono 2.000 punti utili per l’agopuntura sul corpo umano, che sono collegati da 20 percorsi (12 principali, 8 secondarie) chiamati meridiani. Questi meridiani conducono energia, il Qi, tra la superficie del corpo e dei suoi organi interni. Ogni punto ha un effetto diverso sul Qi che passa attraverso di esso. L’energia governata dal Qi contribuisce a regolare l’equilibrio nel corpo. È influenzato dalle forze opposte di Yin e Yang, che rappresentano le forze positiva e negativa dell’Universo, macrocosmo, e del corpo umano, microcosmo. L’agopuntura può ristabilire l’equilibrio tra Yin e Yang, consentendo così il normale flusso del Qi in tutto il corpo e il ripristino del benessere sia per la mente che per il corpo.

L’agopuntura è riconosciuta dall’Organizzazione mondiale della sanità OMS e può essere solo praticata da un medico abilitato e specializzato in questo contesto.

Come funziona il trattamento di agopuntura?

L’inserimento di piccoli aghi in punti specifici aiuta a riequilibrare le forze vitali e a riportare il tuo organismo alla sua funzionalità ottimale. La medicina orientale infatti mira a curare la persona nel suo insieme e non le singole malattie in modo isolato, si parla quindi di medicina olistica.

E’ un metodo antichissimo, che si basa su testi che risalgono al 2500 a.C. La teoria che sta alla base riguarda lo Yin e lo Yang. La salute del tuo corpo è legata all’equilibrio fra queste due forze vitali, l’energia legata alla materia e quella mentale. Entrambe scorrono all’interno di una rete di canali, detti “meridiani”.

Gli aghi, di un diametro di circa 0,30 millimetri e di una lunghezza variabile vengono inseriti sotto pelle in precise parti del corpo per stimolare la zona in cui risiedono i meridiani. Si chiamano appunto zone o punti di agopuntura. Nel caso avessi paura, sappi che non sentirai male, ma solo un leggero fastidio. Gli aghi vengono lasciati in posizione per un tempo che varia fino a 30 minuti circa.

Le sedute durano circa mezz’ora, un po’ di più se si tratta della prima, dove l’agopuntore esegue un’anamnesi del paziente e individua i punti da toccare. Il numero di sedute varia da caso a caso e può capitare che una persona necessiti di più di un ciclo.

Agopuntura per ...

PER PRENOTAZIONI

Centro di Medicina
Sede di Conegliano
Viale Venezia 87/A, Conegliano (TV)
Tel. 338 81 02750
Email : bareatoumberto@gmail.com