Dermatite e Agopuntura, una cura alternativa
La dermatite è semplicemente una infiammazione della pelle. Capire la causa della dermatite è un po’ meno semplice essendoci diversi tipi di dermatiti.
La dermatite della pelle è spesse volte curata con la classica terapia topica, ovvero creme a base di cortisone che tratta il sintomo localmente senza capire l’origine del problema, ovvero l’origine della dermatite.
Cosa fare
Essendoci diverse cause della dermatite, cerchiamo di capire cos’è la dermatite e come viene interpretata la dermatite secondo la medicina moderna e cinese.
La pelle e di conseguenza la dermatite, sia secondo la medicina moderna e sia secondo la medicina cinese, riveste un ruolo molto importante: essa, infatti, separa l’ambiente esterno da quello interno e si pone come una barriera fisica tra macrocosmo e microcosmo. Gli stati di salute e malattia sono determinati dall’equilibrio tra questi due mondi: ecco dunque che la pelle diventa un organo primario nella determinazione di queste due condizioni.
Nella pelle, sempre secondo i cinesi, alberga l’aspetto psichico del soggetto, chiamato Shen e non a caso tutti i trattamenti come l’agopuntura viene effettuata proprio sulla pelle, riuscendo poi comunque a svolgere un’azione generale sull’organismo e quindi sulla persona.
Interpretazione moderna della dermatite
La medicina moderna ha anche identificato l’origine della pelle e del derma dimostrando come la pelle e quindi le dermatiti derivano, al momento della formazione dell’individuo, dallo stesso foglietto embrionale (ectoderma) dal quale si genera poi il sistema nervoso.
Sulla pelle quindi ci sono gli stessi mediatori che si ritrovano anche nel sistema nervoso centrale oltre ad una serie di proteine (peptidi) composte da amminoacidi (neuropeptidi), in grado di modulare risposte infiammatorie e immunitarie che riguardano non solo la pelle, ma l’intero organismo.
L’Agopuntura, attraverso la sua azione, è in grado di influenzare e agire proprio sui neuropeptidi: questo determina che un gran numero di malattie della pelle possano essere trattate con successo attraverso questa antichissima pratica.
Come trattare la dermatite con l’agopuntura
Le patologie della pelle o dermatite sono di diverso tipo e tra queste ce ne sono alcune che rispondono meno di altre ai trattamenti farmacologici. Sono proprio queste ultime a trovare maggiore giovamento dal trattamento attraverso l’Agopuntura.
Tra queste l’orticaria cronica idiopatica, un tipo di malattia della pelle dalla causa ancora sconosciuta.
Rispondono molto bene al trattamento attraverso agopuntura anche i pruriti “sine materia”, ovvero quelle manifestazioni che non riescono ad essere ricondotte ad una diagnosi specifica, ma anche il prurito in corso di affezioni neoplastiche o causato da insufficienza epatica e renale.
E ancora: si ottengono ottimi risultati nella cura della psoriasi, sia nella sua forma prettamente cutanea che nella sua manifestazione articolare, definita artritre psoriasica. Vi sono evidenze scientifiche che dimostrano come l’agopuntura in tutti questi casi sia molto efficace e combinata con i farmaci è ancora più risolutiva, essendo in grado di ridurre il numero degli effetti collaterali delle medicine stesse.
Molte delle patologie della pelle sono originate dalla sfera psichica come atteggiamenti di stress. Quest’ultima, infatti, innesta una serie di risposte immunitarie che perpetuano il mantenimento della patologia.
L’Agopuntura, agendo su entrambi gli aspetti, quello psichico e quello immunitario attraverso i neuropeptidi cutanei, è particolarmente indicata in queste patologie. Il suo meccanismo d’azione è confermato e descritto anche dalla scienza moderna.