Curare la depressione con l’agopuntura
L’agopuntura risulta un’ottima soluzione per trattare la depressione o comunque stati della mente legati il più delle volte nel corso della propria vita a grandi sconvolgimenti emotivi (lutti, traumi, perdite affettive e lavorative ecc.) che sono la causa di gravi stress con serie ripercussioni sul nostro stato di salute.
Depressione, attacchi di panico, fasi di anoressia e bulimia, periodi di insonnia sono alcuni dei sintomi più tipici curabili con l’agopuntura.
Oltre l’approccio della medicina convenzionale è utile prendere in considerazione anche le possibilità terapeutiche offerte dalla medicina complementare utilizzando l’agopuntura per trarre benefici profondi volti a ripristinare l’equilibrio interiore che è andato perso.
Curare la depressione con l’agopuntura: efficace in quali circostanze?
Dal punto di vista proprio dell’Agopuntura i sintomi appena descritti in buona sostanza non sono altro che l’effetto dell’alterazione del flusso dell’energia vitale: il QI (leggi Ci) nel suo naturale corso all’interno dell’organismo umano attraverso canali energetici noti con il nome di “meridiani”.
Depressione e agopuntura sono un ottima soluzione per la caduta delle difese immunitarie, il dolore, i disturbi del sonno, la cattiva digestione (i gonfiori dopo i pasti, il colon irritabile), l’ansia, le cefalee, le irregolarità mestruali (spesso la punta d’iceberg di problemi emotivi profondi), possono essere trattati con l’Agopuntura che mira a correggere gli squilibri “energetici” che ne sono la causa.
L’approccio dell’Agopuntura è volto a trattare i sintomi specifici unici e peculiari di ogni individuo, pertanto la terapia di 10 pazienti affetti da ansia non è uguale per tutti e 10, ma ognuno di essi riceverà un trattamento personalizzato con diversi punti d’Agopuntura che saranno stimolati.
Curare la depressione con l’agopuntura: i sintomi
I sintomi tipici di questo genere di disturbi sono: interesse ridotto per la maggior parte delle attività quotidiane, insonnia, un senso di stanchezza e di inutilità. In queste condizioni il sistema immunitario è indebolito e si assiste spesso anche a una compromissione delle prestazioni lavorative e delle relazioni sociali. L’Agopuntura è in grado di correggere questi squilibri, sostenere il sistema immunitario ed incidere direttamente sul modo in cui il corpo gestisce lo stress.
In un recente studio sono state evidenziate come curare la depressione con l’agopuntura sia possibile. Viene validata la terapia con una significativa diminuzione dei punteggi della scale che misurano la depressione, non risultando differente dal trattamento con antidepressivi (4 trials). In due trials l’agopuntura ha migliorato la sintomatologia depressiva in maniera analoga ai farmaci ma non in maniera differente dallo sham- uso di aghi su punti non di agopuntura- (è da sottolineare che in questi studi lo sham era rappresentato da un vero trattamento di agopuntura, con aghi penetranti e stimolati, ma non tarato sul problema depressione). In un altro trial il trattamento con vera agopuntura è stato significativamente più efficace del trattamento con agopuntura placebo. Un dato interessante è che il trattamento sham (agopuntura falsa), anche quando è risultato significativamente inferiore alla vera agopuntura (e ai farmaci) è stato spesso in grado di potenziare l’effetto della terapia farmacologica, nei casi in cui era stato combinato con essa.
Rif: https://www.ncbi.nlm.nih.gov
Rif: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18257177
Wu J, Yeung AS, Schnyer R, Wang Y, Mischoulon D. Acupuncture for depression: a review of clinical applications. Can J Psychiatry. 2012 Jul;57(7):397-405