Agopuntura e Stress
Curare lo stress con l’agopuntura: è scientificamente noto che l’accoppiata funziona!
Oggi abbiamo anche le ricerche scientifiche a confermare che l’agopuntura riduce in modo significativo il livello ematico delle proteine legate allo stress cronico.
È questo il risultato di una ricerca condotta presso il Centro Medico Universitario di Georgetown e potrebbe spiegare il senso di benessere che molte persone sperimentano quando vengono trattate con l’agopuntura.
Cos’è lo stress
Fu Selye il primo a parlare di stress, definendolo come una risposta aspecifica dell’organismo ad ogni richiesta effettuata su di esso (Selye, 1976).
I tipi di Stress
In base alla durata dell’evento stressante è possibile distinguere due categorie: se lo stimolo si verifica una volta sola e ha una durata limitata si parla di ‘stress acuto’, se invece la fonte permane nel tempo si utilizza l’espressione ‘stress cronico’.
Lo stress cronico propriamente detto dura a lungo, investe diverse sfere di vita e costituisce un ostacolo al perseguimento degli obiettivi personali. Si definisce, infine, ‘stress cronico intermittente’ un quadro di attivazione da stress che si presenta ad intervalli regolari, con una durata limitata e un buon livello di prevedibilità. Accanto alla distinzione sulla base della durata è possibile individuare due categorie sulla base della natura degli eventi.
In molti casi gli stressor sono nocivi e possono portare ad un abbassamento delle difese immunitarie – si parla quindi di distress. In altri casi, invece, gli stressor sono benefici, poiché favoriscono una maggior vitalità dell’organismo – si utilizza in questo caso l’espressione eustress.
Sintomi
Lo stress e il nervosismo possono portare a tensione muscolare che, a sua volta, può innescare la comparsa di sintomi come: rigidità cervicale con veri e propri attacchi di cefalea (detta muscolo-tensiva), dolore a livello lombo-sacrale, disturbi del tratto gastro-enterico (colon irritabile, irregolarità dell’alvo con fenomeni di stitichezza e/o diarrea) o disturbi a livello ginecologico, come sindrome premestruale o irregolarità mestruali, per finire con veri e propri sintomi come ansia, insonnia e palpitazioni.
Curare con l’Agopuntura
Curare lo stress con l’agopuntura è possibile e produce ottimi risultati. Ovviamente, non può eliminare i fattori “stressanti”, ma aiuterà l’organismo a ritrovare quell’equilibrio perduto. Certamente, si dovrà cercare di limitare i fattori agendo sullo stile di vita, sull’alimentazione, sul giusto rapporto lavoro/riposo. Dopo una seduta di agopuntura ci si sentirà più rilassati, più forti, con una piacevole sensazione di calma e vitalità. In media, sono sufficienti 4-6 sedute con cadenza settimanale per ritrovare l’equilibrio, vedere migliorare il proprio stato psicofisico e avviarsi verso una nuova stagione di benessere e vigore.
Curare lo stress con l’agopuntura è una delle vie che suggersico più sovente ai miei pazienti per poter risolvere spesse volte tanti altri problemi correlati.