Curare l’emicrania con l’agopuntura
L’emicrania è una patologia potenzialmente invalidante, in grado di influire profondamente sulla qualità della vita.
Il dolore scatenato dall’emicrania è tipicamente monolaterale, solitamente pulsante e spesso è accompagnato da nausea, vomito e ipersensibilità ai suoni e ai rumori.
Questa patologia è molto comune e colpisce fino ad una donna su 5 e un uomo su 15. I pazienti che soffrono di questa patologia sono costretti ad assumere una terapia farmacologica che spesse volte deve essere assunta cronicamente con marcati effetti collaterali.
Perche’ l’Emicrania?
La fisiopatologia dell’emicrania non è completamente spiegata dalla scienza attuale. Tuttavia un ruolo importante nella genesi del dolore sembra legato all’infiammazione del nervo trigemino, in grado di causare una variazione del flusso ematico locale e una fluttuazione dei livelli ormonali. In particolare i livelli di serotonina si abbassano rapidamente causando una vasodilatazione responsabile dell’ipersensibilità al dolore.
La presenza di una componente genetica rende alcuni individui affetti più suscettibili di sviluppare un attacco.
Anche alcuni fattori esterni posso risultare come cause scatenanti tra le quali troviamo variazioni ormonali legate al ciclo mestruale, lo stress, la mancanza di sonno, la tensione muscolare e le irregolarità alimentari.
L’Emicrania: dal punto di vista cinese
La Medicina Cinese inquadra l’emicrania secondo la costituzione del paziente e le sue condizioni al momento della visita. La localizzazione del dolore e le caratteristiche dello stesso, insieme ai sintomi di accompagnamento permettono di identificare i Canali coinvolti e quali Organi sono responsabili del disequilibrio energetico.
Esistono 9 disarmonie di base che possono portare allo sviluppo dell’emicrania. L’agopuntura, associata o meno alla fitoterapia cinese, è in grado di agire su questi fattori in modo da ripristinare i disequilibri e ridurre la frequenza degli episodi di emicrania sino a farli cessare.
L’Agopuntura puo’ essere efficace?
L’emicrania viene citata nei testi di agopuntura da migliaia di anni.
Tuttavia solo negli ultimi anni la ricerca clinica contemporanea ha permesso di verificare la sua efficacia. Una recente metanalisi della COCHRANE (22 studi, 4985 pazienti) ha stabilito che l’agopuntura sia efficace nel ridurre la frequenza degli episodi di emicrania.
Quando associata alla profilassi farmacologica la frequenza degli attacchi si riduce del 41% (contro il 17% della sola terapia farmacologica). Inoltre i dati disponibili suggeriscono che l’agopuntura possa avere un’efficacia almeno sovrapponibile a quella della terapia farmacologica standard per il trattamento dell’emicrania come profilassi.
Secondo la comunita’ scientifica, l’agopuntura è una terapia che tutte le persone affette da emicrania meriterebbero di ricevere.
Fatti curare con l’agopuntura
L’efficacia dell’agopuntura nel trattamento dell’emicrania unita alla scarsità di effetti collaterali permette di ottenere un enormi vantaggi.
I pazienti affetti da emicrania sono costretti ad assumere una terapia farmacologica spesso pesante e con marcati effetti collaterali.
L’agopuntura si associa inizialmente alla terapia farmacologica tradizionale. In seguito seguendo il miglioramento dei sintomi si può passare ad una riduzione della posologia dei farmaci assunti sino ad arrivare in alcuni casi alla sospensione