Agopuntura per la fibromialgia
La sindrome fibromialgica è una forma comune di dolore muscoloscheletrico diffuso e di affaticamento (astenia) che colpisce approssimativamente 1.5 – 2 milioni di Italiani. Curare la fibromialgia con l’agopuntura è possibile ed è una via concreta.
Il termine fibromialgia significa dolore nei muscoli e nelle strutture connettivali fibrose (i legamenti e i tendini). Questa condizione viene definita “sindrome” poiché esistono segni e sintomi clinici che sono contemporaneamente presenti.
La fibromialgia spesso si confonde poiché alcuni dei suoi sintomi possono essere riscontrati in altre condizioni cliniche. Il termine fibrosite era una volta utilizzato per descrivere questa condizione. Il suffisso -ite significa infiammazione- un processo che può determinare dolore, calore, tumefazione e rigidità. I ricercatori hanno evidenziato che l’infiammazione non è una parte significativa di questa sindrome. Il nome fibromialgia o sindrome fibromialgica è pertanto più accurato, ed ha ampiamente rimpiazzato i vecchi termini utilizzati.
La fibromialgia interessa principalmente i muscoli e le loro inserzioni sulle ossa. Sebbene possa assomigliare ad una patologia articolare, non si tratta di artrite e non causa deformità delle strutture articolari.
La fibromialgia è in effetti una forma di reumatismo extra-articolare o dei tessuti molli e non avendo alterazioni di laboratorio, la diagnosi dipende principalmente dai sintomi che il paziente riferisce. Alcune persone possono considerare questi sintomi come immaginari o non importanti. Negli ultimi 10 anni, tuttavia, la fibromialgia è stata meglio definita attraverso studi che hanno stabilito le linee guida per la diagnosi. Questi studi hanno dimostrato che certi sintomi, come il dolore muscoloscheletrico diffuso, e la presenza di specifiche aree algogene alla digitopressione (tender points) sono presenti nei pazienti affetti da sindrome fibromialgica e non comunemente nelle persone sane o in pazienti affetti da altre patologie reumatiche dolorose.
La terapia con agopuntura
Il curare la fibromialgia con l’agopuntura consta di una serie di opzioni terapeutiche che comprendono usualmente farmaci che diminuiscono il dolore ( assunti cronicamente con effetti collaterali ) e migliorano la qualità del sonno, programmi di esercizi di stiramento (stretching) muscolare e/o che migliorino il fitness cardiovascolare, tecniche di rilassamento ed altre metodiche per ridurre la tensione muscolare.
L’approccio multimodale del paziente fibromialgico è sicuramente il metodo migliore per trattare tale patologia.
Recentemente la Regione Emilia Romagna ha istituito un percorso agevolato in termini di diagnosi e trattamento inserendo come terapia anche l’agopuntura.
L’Agopuntura in quanto medicina energetica, che fa parte della Medicina tradizionale Cinese (MTC), è sicuramente il miglior modo possibile per curare la fibromialgia, in quanto interviene direttamente sulle cause del dolore inteso come ristagno di energia. In Agopuntura , infatti, la teoria del dolore è espressa dal detto: “Bu tong ze tong, tong tong ze bu” che significa “libero flusso: nessun dolore, nessun libero flusso: dolore“, dove cioè il dolore è considerato come l’interruzione del libero flusso dell’energia vitale (o qì) all’interno del corpo umano.
Quindi in Agopuntura la sindrome fibromialgica è vista come una sindrome dolorosa dove si è creato un blocco dell’energia vitale, che non circola più, con un ingorgo energetico causa della sintomatologia dolorosa nei vari distretti corporei.
Riferimenti scientifici:
https://www.healthcmi.com/Acupuncture-Continuing-Education-News/1870-acupuncture-fibromyalgia-relief-confirmed
https://academic.oup.com/painmedicine/article/19/9/1862/4856005?fbclid=IwAR0-yzINsPDIVqh6xZ9TNs46wNdwyyJuG7vifhoKGiRxIttVNkDqSwlkm68