Agopuntura per smettere di fumare
Il numero di persone che ricorrono all’agopuntura per smettere di fumare è oggi in aumento, grazie alla sua capacità di trattare efficacemente il “craving” e altri sintomi come l’irritabilità, l’ansia e la scarsa capacità di concentrazione, irrequietezza.
Con l’agopuntura togliere il vizio e/o la dipendenza da fumo è possibile! Smettere di fumare risulta per tante persone molto difficile, per altri invece alquanto facile. Per altre ancora, e sono la maggior parte, si può smettere ma le ricadute non sono così infrequenti.
L’agopuntura è efficace nell’interrompere la dipendenza da nicotina ed ha contribuito di trasformare molti attivi fumatori in non-fumatori per tutta la vita.
Ecco perchè si può smettere di fumare con l’agopuntura
Smettere di fumare con l’agopuntura è possibile ma non prima di un’analisi completa dei sintomi di astinenza per poi agire attraverso l’azione degli aghi posizionati sul corpo a bilanciarne le energie dello stesso.
Il trattamento di agopuntura, in particolare l’agopuntura auricolare o auricoloterapia prevede la stimolazione tramite aghi di determinati aree/ punti che, una volta stimolati adeguatamente permette di “innondare” il cervello di endorfine in quantita’ mille volte superiore a quelle che normalmente vengono prodotte dalla sigaretta a tal punto che, essendo innondato il cervello, si può bloccare quel volano che richiede sigaretta dopo sigaretta la necessità di fumare. In poche parole se la sigaretta ti fa produrre una quantità 10 di endorfine, l’agopuntura ti fa produrre una quantità mille.
Agopuntura e dipendenza dal fumo: cenni scientifici.
Un recente studio condotto dall’Università di Oslo, Norvegia, ha confermato come l’agopuntura sia in grado di ridurre il desiderio di fumare sino a 5 anni di distanza dal trattamento iniziale. I pazienti coinvolti nello studio hanno inoltre commentato che la percezione del sapore delle sigarette dopo il trattamento di agopuntura fosse peggiore rispetto a prima del trattamento, riducendo quindi il loro apprezzamento per il gusto del tabacco.
Per quanto gli studi scientifici in questo settore siano pochi, i risultati iniziali sono incoraggianti. Nella mia esperienza i pazienti che smettono di fumare sono molti. I pazienti che avevano già provato in passato, senza successo, riferiscono spesso di aver sentito una riduzione del craving o dell’ansia, un miglioramento del sonno e del tono dell’umore, riduzione dell’irritabilità e anche un miglioramento dei ritmi intestinali.
DUBBI ? Clicca per chiarimenti gratuiti sul pulsante che segue