Agopuntura per la cervicale
In che modo l’agopuntura può aiutare a risolvere il dolore cervicale? Di solito i dolori al collo sono dovuti alla postura o comunque abitudini inadeguate che influiscono sulle sette vertebre preziose che sorreggono il cranio che irrigidiscono i muscoli del collo provocando mal di testa, sensazione di stanchezza, emicrania, vertigini, nausea e fotofobia.
Vediamo allora come l’agopuntura può essere utile per dare sollievo alla zona cervicale. Agendo con gli aghi in zone localizzate dei meridiani energetici si ottiene uno scioglimento della tensione a livello dei muscoli che sorreggono e permettono il movimento della testa. Il trattamento di agopuntura scioglie la tensione a livello dei muscoli che sorreggono e permettono il movimento della testa attraverso l’azione compiuta degli aghi nelle zone localizzate dei meridiani energetici. Utile nel trattamento dell’artrosi cervicale, l’agopuntura si è dimostrata efficace anche su disturbi cervicali di natura psicosomatica, agendo sul dolore, sulla contrattura muscolare e sull’infiammazione.
Il trattamento di agopuntura è risolutivo spesso anche nei casi di cefalee andando a trattare le cosiddette cefalee miotensive che originano proprio dal collo.Con alcune sedute di agopuntura il corpo si abitua alla nuova funzionalità cervicale con benefici anche a livello energetico, rientrando anche le conseguenze collaterali che accompagnano il dolore e le tensioni cervicali. La sindrome cervicale veniva chiamata già dagli antichi medici cinesi con termini come stasi di Qi e di sangue, con rallentamento di energia su quel punto; di fatto anche per la scienza moderna l’addensamento osseo subito al di sotto della cartilagine aumenta generando un incremento della pressione venosa infraossea dando dolore.