L’agopuntura per curare l’ansia
L’agopuntura è una delle soluzioni più efficaci per curare i problemi di ansia in quanto gli aghi dell’agopuntura lavorano su punti del corpo che tramite il sistema nervoso vengo stimolate zone del cervello nella produzione di endorfine che permettono alle persone di assumere in modo naturale ( auto-producendo ) sostanze che di solito vengo assunte con la terapia farmacologica a base di benzodiazepine con marcati effetti collaterali e di dipendenza.
La risonanza magnetica funzionale ha permesso di capire che tramite l’agopuntura, il cervello produce endorfine che creano cambiamenti strutturali tali da modificare aree cerebrali implicate nella gestione dell’ansia e della paura ovvero l’amigdala.
Questa struttura del cervello si comporta come un allarme molto sensibile “scattando” in modo del tutto inconsapevole ed innescando una serie di cambiamenti fisici e mentali ancora prima che possiamo accorgercene.
I sintomi di ansia e paura
I sintomi sono diversi: tensione muscolare, cardiopalmo, accelerazione del respiro, pelle d’oca, sudorazione. Questi sintomi vengono attivati dall’amigdala in caso di ansia e paura.
Quando invece la minaccia è concreta, i vissuti mentali spaziano dalla paura fino al panico conclamato.
Negli stati d‘ansia e panico si verifica sempre l’attivazione del circuito difensivo di sopravvivenza. Tale circuito cerebrale puo’ essere innescato da minacce reali che arrivano dagli organi di senso ( vista, udito … ). Durante l’ansia la struttura cerebrale che si attiva è simile a quella dell’amigdala. Arrivato l’allarme si attiva quest’area del cervello che in risposta fa creare nella persona tutti quei sintomi sopracitati.
I segni distintivi dell’ansia patologica
I condizionamenti a minacce sempre piu’ frequenti e consolidate crea nella persona una eccessiva attenzione ai segnali di pericolo, paura della novita’, abnorme percezione di pericoli interni, incapacita’ a discriminare pericolo reale da uno potenziale, ipervigilanza, ipereattivita’ del sistema neurvegetativo e alterazione del respiro.
Agopuntura come agisce ???
Agopuntura agisce su quei circuiti cerebrali difensivi di sopravvivenza che sono collegati all’amigdala riducendone l’attivazione e quindi tutti i sintomi che in tanti pazienti risultano ingestibili se non con la dipendenza da farmaci.
Pertanto, l’agopuntura non utilizzando farmaci risulta un rimedio naturale ed indolore contro l’ansia e sullo stato di panico controllando in modo naturale i sintomi che spesse volte non sono gestibili dalle persone. Lo stress spesse volte risulta una con-causa all’ansia ed identificare la problematica che genera il problema spesse volte permette di controllare le emozioni che generano stress e ansia.
Ansia e agopuntura: la spiegazione arriva anche dalla medicina cinese.
La risposta sull’effettiva efficacia dell’agopuntura contro l’ansia, la possiamo trovare nella medicina cinese la quale afferma che ad ogni organo è collegato un sentimento che, se esasperato, può portare allo svuotamento energetico dell’organo stesso, alla sua malattia fisiologica oltre che alla manifestazione soggettiva del deficit energetico che si viene a creare attraverso disturbi della sfera emotiva.
Il termine “ansia” è spesso usato in modo improprio, riferendosi a generiche condizioni di apprensione, nervosismo e stress, molto comuni nella vita quotidiana. Talvolta questi problemi sfociano in attacchi di panico che vengono mal gestiti dal singolo individuo.
L’agopuntura agisce sui meridiani corrispondenti all’organo interessato dallo squilibrio energetico. Il meridiano viene utilizzato come strumento terapeutico afferente l’organo malato per risolvere il blocco delle emozioni che interessa quest’ultimo. Ecco perché – in medicina tradizionale cinese a differenza di altre affezioni, l’ansia e la depressione non sono malattie di meridiano, ma patologie di organo.
Il disturbo d’ansia o attacco di panico può manifestarsi in un qualunque momento della vita, spesso in corrispondenza di periodi di transizione particolarmente critici o quando ci si trova di fronte a scelte difficili. A soffrirne sono soprattutto le donne, i bambini e gli anziani. Di solito il trattamento da parte della medicina moderna è costituito dalla terapia farmacologica con farmaci ansiolitici che risolve temporaneamente il problema senza indagare le cause che generano l’ansia. Tali farmaci il più delle volte portano a dipendenza e uno dei tanti motivi per i quali le persone si rivolgono al mondo dell’agopuntura è quello di non essere dipendenti da farmaci.
Riferimenti bibliografici:
https://www.healthcmi.com/Acupuncture-Continuing-Education-News/1952-acupuncture-outperforms-drug-for-anxiety